Tags
Il "Campanaccio Pittiolu", lavorato a mano in argento 925, è un tipico esempio della cultura agro-pastorale ancora viva in Sardegna.
LINEA IBERICA Gioielli della tradizione sarda risalenti al periodo della colonizzazione Spagnola,
LINEA IBERICA Gioielli della tradizione sarda risalenti al periodo della colonizzazione Spagnola,
LINEA IBERICA Gioielli della tradizione sarda risalenti al periodo della colonizzazione Spagnola,
La semplicità sinonimo di eleganza, rappresentata con la semplicità di un margherita.
(Spuligadentes) Per tradizione era il regalo del fidanzato alla fidanzata.
La pintadera ( pintadere) è un reperto archeologico in ceramica o terracotta di forma circolare, caratterizzata da un disegno geometrico usato come stampo o timbro per decorare il corpo,il pane o i tessuti. È tipica di diverse culture preistoriche come civiltà nuragica in Sardegna
Spuligadentes: Lo Spuligadentes, con una punta da un lato e una palettina dall'altro, trasmette un messaggio: prima di pronunciare parole maligne, mantieni pulita la tua bocca e prima di ascoltare cattiverie, pulisci bene le tue orecchie.
Spuligadentes;Per tradizione era il regalo del fidanzato alla fidanzata. Lo Spuligadentes, con una punta da un lato e una palettina dall'altro, trasmette un messaggio: prima di pronunciare parole maligne, mantieni pulita la tua bocca e prima di ascoltare cattiverie, pulisci bene le tue orecchie.
La linea LOGUDORO è un'evoluzione stilistica derivata dal tipico bottone utilizzato nella zona del LOGUDORO (zona del sassarese) Apribile
Spuligadentes; Per tradizione era il regalo del fidanzato alla fidanzata.
Spuligadentes; Per tradizione era il regalo del fidanzato alla fidanzata.
Spuligadentes; Per tradizione era il regalo del fidanzato alla fidanzata.