Tags
Lavorati artigianalmente con particolare cura delle rifiniture.
( PITTIOLU ) “ CAMPANACCIO” possibile realizzare misure diverse da mm 12-17-20-25-35 Realizzato a mano in argento 925‰
” ( PITTIOLU ) “ CAMPANACCIO lavorati a mano in argento 925 Tipico esempio della cultura agro pastorale ancora presente in Sardegna.
LINEA IBERICA Gioielli della tradizione sarda risalenti al periodo della colonizzazione Spagnola,
LINEA IBERICA Gioielli della tradizione sarda risalenti al periodo della colonizzazione Spagnola,
LINEA IBERICA Gioielli della tradizione sarda risalenti al periodo della colonizzazione Spagnola,
La semplicità sinonimo di eleganza, rappresentata con la semplicità di un margherita.
La semplicità sinonimo di eleganza, rappresentata con la semplicità di un margherita.
(Spuligadentes) Per tradizione era il regalo del fidanzato alla fidanzata.
SU COMPONIDORI:una fra le più originali tra le maschere sarde , è l'enigmatica figura a capo della Sartiglia di Oristano su Componidori è una sorta di semi -dio che indossa una maschera androgina di terracotta.
La pintadera ( pintadere) è un reperto archeologico in ceramica o terracotta di forma circolare, caratterizzata da un disegno geometrico usato come stampo o timbro per decorare il corpo,il pane o i tessuti. È tipica di diverse culture preistoriche come civiltà nuragica in Sardegna
Spuligadentes;Per tradizione era il regalo del fidanzato alla fidanzata.
Spuligadentes; Per tradizione era il regalo del fidanzato alla fidanzata.
La pintadera ( pintadere) è un reperto archeologico in ceramica o terracotta di forma circolare, caratterizzata da un disegno geometrico usato come stampo o timbro per decorare il corpo,il pane o i tessuti. È tipica di diverse culture preistoriche come civiltà nuragica in Sardegna.